
adigemarathon
25-26 ottobre 2025
L'Adigemarathon di canoa, kayak, rafting e SUP ritorna con grandi novità.
La discesa a carattere internazionale, disputata fino al 2019 da Borghetto di Avio (Trento) a Pescantina (Verona), e tornata nel 2024 sotto i ponti di Verona è in calendario! Sabato 25 Ottobre 2025 riservata ad agonisti e rafting amatoriale con partenza da Verona (Chievo, Centro sportivo Bottagisio, sede sportiva del Canoa club Verona) e arrivo al Boschetto, e domenica 26 Ottobre 2025 aperta a tutti con partenza da Zevio (agonisti), Albaredo D’adige (amatori e sup) e Bonavigo/Roverchiara (rafting) e arrivo a Legnago.
L'Adigemarathon si prepara quindi a una due giorni di grande festa: due giornate di gara decreteranno i vincitori tra gli agonisti , mentre gli amatori pagaieranno solo la domenica su un tratto di fiume più placido ma al tempo stesso selvaggio. I curiosi che vorranno provare il rafting potranno invece scegliere se pagaiare sul tratto cittadino il sabato o avventurarsi nel tratto vicino a Legnago la domenica oppure scimentarsi in entrambi i percorsi! Adigemarathon 2025 sarà tutta da scoprire!
La discesa agonistica
Se vivi di agonismo, Adigemarathon 2025 sicuramente è la manifestazione per te. L’evento si disputa su due giorni con un nuovo formato.
SABATO una partenza in linea dal Canoa Club Verona con passaggio sotto i ponti cittadini attraverso il centro città. L’arrivo è al Boschetto dopo 9km di adrenalina pura.
DOMENICA si gareggia su 33km con partenza da Zevio ad inseguimento, emulando così l’entusiasmante formato dello sci di fondo. Il primo a tagliare il traguardo di Legnago sarà il vincitore di Adigemarathon 2025.
La discesa amatoriale
Il suggestivo e placido tratto di Adige tra Albaredo d’Adige e Legnago è il palcoscenico dell’edizione amatoriale 2025 di Adigemarathon. La data? Domenica 26 Ottobre 2025.
Uno spettacolo inusuale e davvero unico sia per i pagaiatori che per il pubblico che li potrà seguire lungo gli argini che seguono tutto il tratto di fiume. Sarà un tuffo nella natura, in un ambiente ancora selvaggio in cui il fiume, con i suoi ritmi, la fa da padrone.
Come sempre non ci saranno limiti sulle tipologie di imbarcazione utilizzabili. E se sei un agonista che non riesce a partecipare alla due giorni, sei il benvenuto a goderti il fiume in tranquillità con tutti gli amatori di adigemarathon.
All’arrivo, come sempre, ti aspetta un ricco banchetto.
La discesa rafting
Per chi ama la natura e per chi è alla ricerca un’esperienza fuori dall’ordinario.
L’Adigemarathon raduna non solo agonisti di canoa, ma anche cittadini che vogliono esplorare la città da un nuovo punto di vista e chi vuole vivere un’avventura in compagnia.
Che tu sia da solo o con un gruppo di amici il 25 o 26 ottobre vieni a vivere l’emozione di pagaiare e scoprire, accompagnato da una guida esperta, i segreti e gli aneddoti del fiume Adige.

«… e io ripenso a quelle belle piante sotto le quali l’armonioso fiume scorre verde e profondo, maestoso e pure snello, quelle belle e dolci piante, fra le quali a quest’ora tremola il sole, e fra le quali ricerca il fiume ed il sole uno sguardo soave ed un bel candido viso».
_G. Carducci